Individuare e/o selezionare, coinvolgere e sostenere finanziariamente centri di ricerca,ricercatori, università muniti di esperienza e competenze specifiche nell’ambito della biologia del micro-ambiente delle cellule tumorali, creando interconnessione ed agevolando la condivisione dei progetti di studio in corso, dei relativi protocolli e di tutte le informazioni utili per riuscire ad incrementare le attuali conoscenze sulla formazione e sviluppo della neoplasia epiteliale, determinandone le cause, portando avanti nuove ricerche e sperimentazioni in grado di aumentare le possibilità di ottenere dei risultati nei tempi più rapidi. L’auspicio è poter giungere a terapie scientificamente riconosciute ed utilizzabili nelle strutture preposte alla cura del paziente.