MISSIONE

L’associazione “MC4 In corsa per la vita!” ETS nasce nel 2022, dalla forte volontà della famiglia e di mamma Mariagrazia, dopo la perdita del suo adorato figlio Matteo a soli 13 anni per causa del Sarcoma Epiteliode, uno dei più rari ed aggressivi sarcomi dei tessuti molli che colpisco in prevalenza le persone in giovane età.

La missione ultima è far sì che un giorno, nessun altro bambino/a o ragazzo/a debba realizzare allo stremo delle proprie forze di essere spacciato e di non avere un altra possibilità. Questi devono poter sperare con integrità e dignità alla loro vita futura.

Per questo ci prefiggiamo come obbiettivi:

  1. RICERCA: Individuare e/o selezionare, coinvolgere e sostenere finanziariamente centri di ricerca,ricercatori, università muniti di esperienza e competenze specifiche nell’ambito della biologia del micro-ambiente delle cellule tumorali, creando interconnessione ed agevolando la condivisione dei progetti di studio in corso, dei relativi protocolli e di tutte le informazioni utili per riuscire ad incrementare le attuali conoscenze sulla formazione e sviluppo della neoplasia epiteliale, determinandone le cause, portando avanti nuove ricerche e sperimentazioni in grado di aumentare le possibilità di ottenere dei risultati nei tempi più rapidi. L’auspicio è poter giungere a terapie scientificamente riconosciute ed utilizzabili nelle strutture preposte alla cura del paziente.
  1. ORIENTAMENTO: Creare una rete di sostegno ed orientamento per le persone o le famiglie colpite dai sarcomi dei tessuti molli, mettendo a disposizione sia il supporto umano e psicologico di psicologi e di persone già passate da esperienze simili, sia di medici ed esperti che possano indirizzare ad un secondo consulto presso strutture specifiche e specializzate. Infine educare alla conoscenza della malattia come arma per affrontarla al meglio.
  1. CONSAPEVOLEZZA: Diffondere nella comunità, soprattutto tra i giovani, l’importanza della vita e della propria salute, e quanto queste non siano scontate, anzi preziose per sè e in particolar modo per gli altri. L’importanza dell’impegno sociale, e della differenza che ognuno può fare, ogni giorno con le proprie azioni e parole.