La cosa peggiore che possa succedere nella vita è assistere un bambino/a, un figlio/a soffrire, morire, perdere la dignità e l’identità a causa di una malattia.
Nel mondo i tumori pediatrici non sono studiati a sufficienza rispetto ai tumori degli adulti. I sarcomi
rappresentano circa il 10/15% di tutti i tumori maligni che colpiscono i bambini.
È triste a dirsi, ma la medicina convenzionale ad oggi non riesce e non può offrire trattamenti specifici ed efficaci; il 40/60% raggiunge uno stadio avanzato della malattia e solo metà di questi, con la chirurgia le chemio e le radioterapie vivono più di cinque anni pertanto non resta molto.
A volte, ci sono trattamenti compassionevoli, cure sperimentali che però, se approvate vengono somministrate quando è troppo tardi.